MENU

Solenne Concelebrazione Eucaristica e processione in Piazza Duomo delle Reliquie e del Simulacro

In diretta dalla Cattedrale di Siracusa la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa. A seguire la processione in Piazza Duomo delle Reliquie e del Simulacro verso la chiesa di Santa Lucia alla Badia e il lancio delle colombe della Società Colombofila Siracusana “Dionisio”.

Articoli in evidenza
lunedì 5 maggio

Inaugurazione della mostra fotografica “Il mare è vita” di Elio Nicosia

mare

L’esposizione è un viaggio nei fondali siracusani, in particolare quelli dell’Area Marina Protetta del Plemmirio

Lunedì 5 maggio alle 18 all’ex Convento del Ritiro, in via Mirabella, 31 a Siracusa, inaugurazione della mostra fotografica “Il mare è vita” di Elio Nicosia.

La mostra è organizzata dall’Istituto Gagini, con la collaborazione di Strige Arte, sezione artistica di Nuova Strige, patrocinata dal Comune di Siracusa e dall’Area Marina Protetta del Plemmirio con il contributo del Comitato Provinciale Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee).

L’esposizione resterà aperta al pubblico dal 5 al 17 maggio.

L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni del ventesimo anniversario dell’iscrizione di Siracusa e Pantalica nella Lista del Patrimonio mondiale Unesco.

“Il mare è vita” è un viaggio nel cuore dei fondali siracusani, in particolare quelli dell’Area Marina Protetta del Plemmirio. Un percorso ideale fatto di 26 immagini tratte dall’omonimo libro, pubblicato da Nuova Strige.

Scatti irripetibili che documentano una serie di comportamenti legati alla sopravvivenza delle specie, alla riproduzione, alla simbiosi, al mimetismo, alle dispute, agli ambienti marini.

Elio Nicosia, fotosub di fama internazionale, campione nazionale di fotografia subacquea,da molto tempo rivolge il proprio impegno per l’educazione al rispetto e alla salvaguardia del mare.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI