MENU
Articoli in evidenza
nella chiesa di Roccadia

Inaugurata la mostra fotografica sulla “venuta del venerato corpo di Santa Lucia a Carlentini”

mostra

Sarà visitabile fino al 25 agosto

E’ stata inaugurata nella chiesa di Roccadia la mostra fotografica dedicata alla “venuta del venerato corpo di Santa Lucia a Carlentini” avvenuta il 26 e 27 dicembre 2024 a cura del giornalista Salvatore Di Salvo e del socio dei Devoti di Santa Lucia e della Pro Loco Ets Salvatore Mangiameli.

Le immagini sono state messe a disposizione dagli studi fotografici “Stevim” di Salvo Di Stefano, studio “Saccà” di Franco Saccà e da “Photpgrapher” di Salvatore Urrata, i quali hanno donato alla parrocchia Immacolata Concezione dieci foto ciascuno per documentare la due giorni di presenza del venerato corpo della martire Santa Lucia a Carlentini.

La mostra è stata promossa dalla Parrocchia Immacolata Concezione – Chiesa Madre, dalla Deputazione e dai Devoti di Santa Lucia, patrocinata dal Comune di Carlentini e sostenuta dalla Pro Loco Ets e da sette sponsor.

La mostra che, rientra nei festeggiamenti in onore di Santa Lucia che la città onora la quarta domenica di agosto, sarà visitabile fino al 25 agosto. E’ articolata in sei pannelli che narrano la venuta del corpo di Santa Lucia e immagini che raccontano la festa.

All’inaugurazione hanno partecipato il presidente della Pro Loco Ets Amedeo Seguenzia, il presidente della Deputazione di Santa Lucia Nicolò Culò, dei Devoti di Santa Lucia Salvatore Fazio, il vice presidente dei Devoti Giuseppe Matarazzo, il presidente del Circolo dei Devoti di Santa Lucia di Belpasso Alfio Consoli, don Renato Corso, parroco della Santissima Trinità di Lentini, i rappresentanti del Comitato della Festa di Sant’Alfio di Lentini.

“Vedere queste immagini – ha detto don Salvatore Siena, parroco della chiesa Madre di Carlentini – della presenza
del venerato corpo di Santa Lucia riaffiorano le emozioni e la bellissima testimonianza di fede del devoti e fedeli che nei due giorni hanno venerato le sacre spoglie di Santa Lucia”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI