La nuova area è stata individuata dagli Uffici comunali dopo l’approvazione dell’atto di indirizzo da parte del consiglio comunale
Il Ccr di via Lauricella delocalizzato nell’area extraurbana di contrada Carancino.
La nuova area è stata individuata dagli Uffici comunali dopo l’approvazione dell’atto di indirizzo da parte del consiglio comunale.
Il Comune di Siracusa ha ottenuto dal Ministero della Transizione Ecologica il finanziamento per tre nuovi CCR, tra cui quello di via Lauricellaper un importo di 591.974,84 euro.
I lavori sono stati consegnati il 28 gennaio scorso, ma sono stati sospesi il 10 marzo per protesta dei residenti.
Il Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica ha poi confermato la possibilità di delocalizzare l’opera, a condizione di presentare istanza motivata, quadro economico aggiornato e copertura dei costi aggiuntivi (circa 70mila euro) con fondi comunali.
Grande la soddisfazione espressa dal Comitato di Quartiere Monsignori che per mesi ha portato avanti la battaglia per delocalizzare l’impianto.
“Questo risultato – scrive il presidente Pisasale – è la dimostrazione che, quando istituzioni e cittadini dialogano in modo costruttivo, senza bandiere politiche, si possono ottenere soluzioni utili alla collettività.
L’obiettivo del Comitato, adesso – conclude – sarà quello di proseguire il lavoro per riqualificare il nostro quartiere, continuando a interfacciarci con l’Amministrazione Comunale per migliorare la qualità della vita di tutti i residenti”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI