Il programma delle celebrazioni da oggi all’1 settembre in Santuario
Si entra oggi nel vivo a Siracusa delle celebrazioni del 72° anniversario della Lacrimazione della Madonna in ricordo del miracolo che avvenne dal 29 agosto all’1 settembre del 1953 nella casa dei coniugi Iannuso.
Un’effigie in gesso raffigurante il Cuore Immacolato di Mari, oggi custodito in Santuario, lacrimò al capezzale della coppia.
L’evento straordinario venne testimoniato da una folla numerosa, e le lacrime stesse furono sottoposte a un’analisi scientifica che confermò la loro composizione simile al liquido lacrimale umano.
Queste le celebrazioni in programma da oggi:
Venerdì 29 agosto la Giornata degli Ammalati: la solenne con la solenne celebrazione eucaristica delle 19 sarà presieduta da monsignor Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa.
Sabato 30 agosto sarà la Giornata della Vita: alle 19 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Salvatore Romeo, vescovo di Noto.
Domenica 31 agosto la Giornata della Consolazione: a presiedere la celebrazione eucaristica sarà monsignor Giuseppe La Placa vescovo di Ragusa.
Lunedì 1 settembre Giornata della Famiglia: la solenne celebrazione eucaristica sarà preseduta dal Cardinale Rolandas Makrickas, arciprete della basilica di Santa Maria Maggiore.
Parteciperanno arcivescovi, vescovi e viene parrocchie del Vicariato di Siracusa. Al termine monsignor Francesco Lomanto pregherà con l’atto di consacrazione e di affidamento alla Madonna delle Lacrime.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI