MENU
Articoli in evidenza
lutto

I messaggi di cordoglio per scomparsa di mons. Giuseppe Costanzo

cordoglio

“Pastore e guida della comunità siracusana nella quale ha lasciato un segno indelebile”

Grande il cordoglio a Siracusa per la scomparsa dell’arcivescovo emerito di Siracusa, mons. Giuseppe Costanzo.

Così il sindaco, Francesco Italia: “Un pensiero commosso per il nostro Arcivescovo emerito mons. Giuseppe Costanzo, punto di riferimento per la nostra città di cui era cittadino onorario.

Uomo colto e raffinato teologo – prosegue Italia – nei 19 anni in cui ha guidato con autorevolezza la Diocesi, monsignor Costanzo è stato punto di riferimento e sprone per tutti, già un anno dopo la sua nomina in occasione del terremoto del 1990.

Ricordiamo la sua attenzione per i poveri della città ma anche le iniziative volte a rinsaldare lo spirito dei siracusani nel segno della fede e delle parole del Vangelo.

La consacrazione del santuario della Madonna delle Lacrime, con la visita del papa santo Giovanni Paolo II, e il
ritorno, dopo 800 anni, del corpo di santa Lucia restano due momenti storici per la città.

Lo slancio impresso a due istituzioni diocesane come l’Istituto San Metodio e la Fondazione Sant’Angela Merici sono la dimostrazione della sua capacità di fondere spinta ideale e spirituale e azione concreta in aiuto dei bisognosi di cure e assistenza.

Monsignor Costanzo si è legato a Siracusa, dove ha deciso di fermarsi anche dopo la fine del suo governo pastorale. Lo ha fatto nel nome della Patrona, cercando nell’esempio di Lucia la strada da indicare alla nostra comunità per le sfide del presente e del futuro”.

Sentito cordoglio viene espresso anche dal presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, ricordandone il prezioso servizio pastorale e il profondo legame con il territorio.

“Pastore attento e guida autorevole – commenta Giansiracusa – che ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità provinciale.”

“La notizia della scomparsa di Monsignor Giuseppe Costanzo mi riempie di profonda tristezza – scrive in una nota la senatrice siracusana di FI, Daniela Ternullo – Con la sua guida spirituale e il suo instancabile impegno pastorale ha segnato un tratto importante della storia della nostra comunità, lasciando un’eredità di fede, amore e dedizione che rimarrà viva nel cuore dei siracusani.

Siracusa perde un pastore buono e un punto di riferimento, ma resta la sua testimonianza di vita, luminosa e indelebile”.

Ho avuto il privilegio di conoscerlo e di ascoltarlo fin da ragazzo, nella Chiesa madre di Sortino, in occasione della mia cresima – ricorda il deputato regionale della Dc, Carlo Auteri – Le sue omelie, sempre profonde e luminose, riuscivano ad affascinare noi giovani e a guidarci nel cammino della fede.

Di lui conservo l’immagine di un uomo elegante nello stile, saldo nei valori, di grande fede e umanità. È stato un pastore capace di orientare generazioni, con la parola e con l’esempio – le sue parole –

Alla Chiesa siracusana e alla sua famiglia spirituale rivolgo la mia più sentita vicinanza, certo che la sua testimonianza resterà per sempre patrimonio vivo della nostra comunità”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI