L’iniziativa rientra nel programma Punto Digitale Facile, promosso dal GAL NatIblei
Il digitale può essere un alleato prezioso nella crescita personale, nella ricerca di lavoro e nell’accesso alla cultura. È questo il messaggio al centro dell’incontro “Gli strumenti digitali”, che si è tenuto lunedì 24 novembre dalle 9 alle 13:00, presso l‘istituto Nervi–Alaimo di Lentini.
L’iniziativa rientra nel programma Punto Digitale Facile, promosso dal GAL NatIblei, e sostenuto dalla Regione Siciliana e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e che punta a sviluppare nuove competenze digitali, prepararsi al mondo del lavoro e scoprire come accedere più facilmente alle risorse culturali offerte dallo Stato.
L’evento propone un percorso pratico e informativo dedicato ai giovani, con particolare attenzione alla redazione del curriculum vitae online e all’utilizzo della Carta della Cultura, uno strumento economico e digitale fondamentale per accedere a servizi e prodotti culturali.
Particolare attenzione è stata dedicata al CV Europass, lo standard europeo riconosciuto a livello internazionale, pensato per facilitare la mobilità e la valutazione delle competenze in tutta l’Unione Europea.
La seconda parte dell’incontro è stata dedicata alla Carta della Cultura Giovani, che ha sostituito la precedente 18App e mette a disposizione 500 euro da spendere in attività e prodotti culturali.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















