MENU
Articoli in evidenza
alle 18

“Giù le mani dal nostro mare”: assemblea pubblica del Pci il 26 maggio

mare

Viene sollecitata un’azione di tutela del litorale siracusano

Un’assemblea pubblica, organizzata dal Pci di Siracusa, per avviare, insieme all’amministrazione comunale, un’azione di tutela del litorale siracusano.

E’ stata indetta per mercoledì 26 maggio alle 18 allo Sbarcadero di Santa Lucia.

“Il primo passo – si legge nella nota – è rendere accessibile il tratto costiero di Via Dionisio il Grande”.

Viene chiesta una cartellonistica chiara che indichi i punti di accesso al mare e al litorale, anche solo per godere della vista e del patrimonio naturale; la rimozione degli ostacoli all’accessibilità e la piena fruibilità dei tratti costieri; maggiore attenzione alla qualità e purezza delle acque che confluiscono in mare.

Sabato scorso, dal sopralluogo effettuato il Pci segnala l’abbandono dell’arenile alla Playa. “Preoccupa il colore marrone delle acque, dovuto – parrebbe – allo scarico di canali collegati all’impianto di depurazione”.

Viene segnalato l’accesso vietato a Punta della Mola lungo la traversa Sant’Agostino dalla presenza di una guardia giurata armata.

In via Lido Sacramento (civico 80) csi denuncia la presenza di un grosso ingrottamento sotto la strada principale e la situazione è gravemente compromessa nelle vie interne, dove parti della strada stanno crollando verso il mare.

“Continuano a pervenire segnalazioni da tutto il territorio, comprese Ognina e altre zone, circa l’impossibilità di accesso al litorale. È urgente – sollecita il Pci – avviare una verifica capillare di eventuali abusi e occupazioni illegittime del demanio pubblico da parte di privati.

È quindi dovere delle istituzioni – termina la nota – tutelare questi luoghi, valorizzarli e restituirli alla cittadinanza e ai visitatori, in un’ottica di sviluppo sostenibile e rispetto del paesaggio”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI