L’arrivo alle 12 nella cappella dell’Umberto I e alle 19 la tappa nella chiesa del Sacro Cuore per la Messa solenne
Tappa siracusana, giovedì prossimo 21 agosto, per la Croce del Giubileo delle Misericordie italiane.
La Peregrinatio, partita il 6 gennaio scorso da Roma dopo la benedizione di Papa Francesco, sta attraversando tutta
l’Italia.
Ieri l’arrivo in Sicilia nel porto di Pozzallo. Giovedì l’accoglienza a Siracusa con la Confraternita locale che dedicherà una intera giornata all’;importanza dell’Anno Giubilare quale necessaria riflessione per una maggior consapevolezza sull’identità e sulla storia della Misericordia stessa.
Il programma prevede l’arrivo nel capoluogo alle 12 quando la Croce sosterà all’interno della cappella dell’Ospedale Umberto I.
Alle 17.30 il trasferimento nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù, sede della Misericordia siracusana, dove alla 19 sarà celebrata la Messa solenne.
La Croce del Giubileo, proprio in quanto simbolica “icona” itinerante, è davvero un “unicum” che concentra in sé e veicola molti altri simboli, ognuno con un suo specifico significato di valori: l’ancora, il legno d’olivo, il Rosario, l’immagine della Madonna della Misericordia, il filo spinato, una scheggia, una roccia e la terra.
“Sarà una giornata intensa e ricca di emozioni per tutti noi – commenta il Governatore della Misericordia di Siracusa, Giovanni Amenta – Una giornata da condividere con tutta la cittadinanza per rinnovare ancora il nostro impegno al servizio degli altri ed essere testimoni e pellegrini di speranza”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI