Il Questore di Siracusa ha disposto il rafforzamento del servizio di controllo del territorio in particolar modo nelle zone periferiche della città
Stavano tagliando i cavi elettrici dell’illuminazione pubblica, alla Pizzuta, al fine di impossessarsi del rame, rischiando di lasciare al buio parte del quartiere, quando è arrivata una Volante della Polizia in servizio di controllo del territorio.
I due, un uomo e una donna di 24 e 48 anni, sono stati arrestati per furto aggravato.
Nelle scorse settimane, i furti di rame sono ritornati di attualità con blackout in alcune zone della città causati proprio da ladri che danneggiavano la rete elettrica per ricavarne il rame da rivendere al mercato nero.
Il Questore di Siracusa ha disposto di rafforzare ulteriormente il servizio di controllo del territorio, in particolar modo nelle zone prese di mira dai ladri, anche per contrastare episodi di illegalità e schiamazzi notturni.
Il danno causato ai cittadini e alle Amministrazioni Pubbliche, che devono ripristinare la rete, è alto, pertanto, i servizi di controllo e di prevenzione continueranno, in particolar modo nelle zone periferiche della città.
Su questo intervento arriva il commento del sindaco, Francesco Italia: “Ringrazio le forze dell’ordine per l’impegno profuso giornalmente nel controllo del territorio e, in particolare la Polizia di Stato per gli arresti compiuti ieri alla Pizzuta.
Da tempo segnalo come i furti di rame, che causano i distacchi dell’illuminazione pubblica, sono diventati un vero problema e proprio lunedì scorso avevo chiesto una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, che il
prefetto Signer ha prontamente convocato per giovedì. A distanza di poche ore sono scattati i primi arresti.
Proprio alla Pizzuta, oltre ai frequenti furti di rame, registriamo segnalazioni giornaliere di scorribande ad alta velocità di moto e auto e casi di disturbo fino a notte fonda della quiete pubblica”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI