MENU
Articoli in evidenza
chiesa di san filippo

Festeggiamenti per l’Immacolata: nella notte tra il 28 e il 29 dicembre “Atturna” e svelata

immacolata

L’8 dicembre la processione per le vie di Ortigia

Con il rito della svelata entrano nel vivo i festeggiamenti per l’Immacolata a Siracusa.

Domani 29 novembre alle tre di notte la tradizionale “Atturna” per le vie di Ortigia: la Confraternita insieme alla banda musicale, sveglierà i residenti del centro storico.

Alle 5 nella chiesa di San Filippo Apostolo, dalla celebrazione della Santa Messa nel corso della quale avverrà la svelata del simulacro dell’Immacolata.

L’8 dicembre si festeggerà la solennità dell’Immacolata Concezione. Alle 10:30 la Santa Messa Pontificale celebrata dall’arcivescovo di Siracusa, monsignor Francesco Lomanto.

Alle 16:30 la messa con la consacrazione al Cuore immacolato di Maria. Alle 17 l’uscita del simulacro dell’Immacolata dalla Chiesa di San Filippo Apostolo e l’inizio della processione per le vie di Ortigia.

Si parte da piazza San Filippo, quindi via della Giudecca via della Maestranza, piazza Archimede, via Roma, piazza Minerva, piazza Duomo, via Saverio Landolina, via del Collegio, via Ruggero Settimo dove si terrà lo spettacolo pirotecnico.

La processione proseguirà per largo di Porta Marina, via Savoia, Largo XXV luglio, corso Matteotti piazza Archimede, via della maestranza, via della Giudecca e l’arrivo in Piazza San Filippo con il rientro nella chiesa di San Filippo Apostolo.

Parteciperà alla processione il corpo bandistico città di Siracusa.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI