Dibattiti su vari temi
Tre giorni densi di appuntamenti nel fine settimana appena trascorso a Rosolini nell’ambito della festa provinciale dell’Unità.
Dibattiti su vari temi, sui quali il partito impronterà la propria agenda politica nelle prossime settimane, a segnare la ripresa dell’iniziativa dopo la pausa estiva.
Ospiti di calibro nazionale hanno arricchito il confronto. Tra i tanti temi trattati vanno ricordati, in ordine cronologico la questione del Ponte sullo Stretto, dibattito sulla libertà d’informazione, dibattito sulla riforma della giustizia (separazione delle carriere), confronto su politica estera e Gaza con collegamento con la Sumud flottilla in viaggio verso Gaza per far pervenire gli aiuti previsti dalla missione umanitaria.
Tra gli ospiti da segnalare Sandro Ruotolo, eurodeputato del Pd e componente della segreteria nazionale; Antonio Nicita vicepresidente del gruppo Pd al Senato; Andrea Giorgis, senatore Pd e componente della Commissione Affari Costituzionali; Annalisa Corrado e Arturo Scotto, rispettivamente europarlamentare e deputato alla Camera, che sono imbarcati sulla Sumud flottilla in rotta verso Gaza.
Nella giornata di sabato intervista al segretario regionale del Pd Anthony Barbagallo; dibattito su Sanità tra riforme e territori con, tra gli altri, la senatrice Pd Beatrice Lorenzin già ministra per la Salute; il Presidente della Campania Vincenzo De Luca a presentare il suo libro “La sfida”.
Nella giornata di domenica il senatore Antonio Nicita Pd e l’onorevole Filippo Scerra M5S hanno illustrato la situazione e l’iter relativo ai rimborsi per il sisma 90.
A seguire due interessanti confronti su “Diritto a restare” affrontando i temi dello spopolamento della Regione analizzandone cause ed effetti, e “Le sfide dei Comuni nella gestione dei servizi pubblici” facendo il punto sulla difficile situazione dei Comuni siciliani e sulle possibilità da parte di essi di incidere o meno sulla vita quotidiana dei propri cittadini.
La chiusura della festa nella serata di domenica ha visto la presenza dell’onorevole Andrea Orlando, già Ministro dell’Ambiente, della Giustizia e del Lavoro, insieme al segretario provinciale Piergiorgio Gerratana ed al
senatore del locale collegio Antonio Nicita a fare gli onori di casa.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















