MENU
Articoli in evidenza
arcidiocesi

Festa del Patrocinio di Santa Lucia: tutti gli appuntamenti

santa lucia

I festeggiamenti prenderanno il via ufficialmente sabato 3 maggio

Sarà il mons. Salvatore Pappalardo, arcivescovo emerito di Siracusa, a presiedere il Pontificale domenica 4 maggio per la festa del Patrocinio di Santa Lucia, patrona di Siracusa.

La prima domenica di maggio si ricorda il miracolo del 1646 quando a Siracusa imperversava una carestia ed i siracusani chiesero aiuto alla patrona: dal mare arrivarono navi cariche di grano ed una colomba avvertì i fedeli riuniti in preghiera in Cattedrale.

Venerdì 2 maggio, alle 10.15, al Parlatorio delle Monache, accanto alla chiesa di Santa Lucia alla Badia in piazza Duomo a Siracusa, avrà luogo la presentazione della Festa.

Saranno presenti i componenti della Deputazione della Cappella di Santa Lucia ed il maestro di Cappella.

I festeggiamenti prenderanno il via ufficialmente sabato 3 maggio con la cerimonia della consegna delle chiavi da parte dei deputati al maestro di cappella e l’apertura della nicchia che custodisce il simulacro.

Seguirà la messa presieduta da mons. Salvatore Marino, parroco della Cattedrale, e alle ore 12.00 la traslazione del simulacro dalla Cappella all’altare maggiore.

Alle ore 19.00 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa.

Nella celebrazione, in memoria di Papa Francesco, il ricordo del Santo Padre e della lettera inviata alla Chiesa di Siracusa in occasione della traslazione temporanea del corpo di Santa Lucia.

Tutti questi momenti saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina facebook della Deputazione e sul canale You Tube della Deputazione .

Domenica 4, alle 10.00, solenne concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Salvatore Pappalardo, arcivescovo emerito di Siracusa, e alle 12.00 il simulacro e le reliquie saranno portati in processione dalla Cattedrale alla Chiesa di Santa Lucia alla Badia, dove rimarranno per l’ottavario.

Domenica avrà luogo anche il tradizionale lancio delle colombe.

Domenica 11 alle ore 18.30 la processione di rientro ed il simulacro e le reliquie torneranno in Cattedrale percorrendo le vie del centro storico.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI