MENU
Articoli in evidenza
Municipale e Protezione civile

Ferragosto, anticipata alle 5 la rimozione delle tende per la pulizia delle spiagge

ferragosto

Sugli arenili ancora cartacce diffuse, ma anche tanti sacchi riempiti dai ragazzi in attesa di essere raccolti

Anche la notte di Ferragosto è passata: ragazzi in spiaggia, come da tradizione, e all’alba smontaggio tende e liberazione degli arenili.

L’operazione è stata anticipata alle 5 rispetto a quanto avvenuto per la notte di San Lorenzo con la Municipale e i volontari della Protezione civile che hanno svegliato i ragazzi, invitandoli a rimuovere tutto per consentire la pulizia dell’arenile così da consegnare le spiagge pulite ai bagnanti.

Ferragosto, anticipata alle 5 la rimozione delle tende per la pulizia delle spiaggeSul fronte della pulizia è andata un po’ meglio  rispetto a San Lorenzo: seppur presenti cartacce diffuse, c’erano anche molti sacchi riempiti dai ragazzi presenti qua e là sulle spiagge in attesa della racolta da parte degli operatori.

Non siamo ancora all’optimum, tanto che alcuni residenti protestano comunque per lo stato in cui hanno trovato la spiaggia questa mattna presto e denunciano pochi controlli.

L’amministrazione apprezza i primi risultati: “L’opera di sensibilizzazione fatta nei giorni precedenti – riferisce l’assessore Sergio Imbrò – ci ha aiutato molto.

Gli operatori – prosegue – mi hanno anche detto che alcuni ragazzi questa mattina li hanno aiutati a raccogliere le cartacce lasciate in giro”.

Ferragosto, anticipata alle 5 la rimozione delle tende per la pulizia delle spiaggeAl termine delle operazioni di pulizia, spiagge pulite e pronte ad accogliere turisti e cittadini che trascorreranno al amre la giornata di Ferragosto.

“Fondamentale, ancora una volta – dice Imbrò – il contributo delle associazioni e dei volontari di Protezione Civile – Associazione Nazionale Polizia di Stato, Nuova Acropoli, Ross e Avcs – che con disponibilità e un sorriso hanno ricordato a tutti l’importanza di preservare la bellezza dei nostri luoghi. Un sentito ringraziamento va anche alle forze dell’ordine e alla Polizia Municipale per la costante presenza e l’impegno, che hanno contribuito a prevenire spiacevoli episodi e ai cittadini che hanno collaborato oltre che al personale Tekra per l’efficienza dimostrata nel limitare al minimo i disagi per i bagnanti di questa mattina”.
“C’è ancora da migliorare – dichiarano il sindaco Francesco Italia e l’assessore Sergio Imbrò – e continueremo a lavorare giorno dopo giorno per perfezionare la nostra capacità di accompagnare e garantire in sicurezza i momenti di socialità della città. Al tempo stesso, chiediamo il sostegno della parte sana della nostra comunità, con azioni quotidiane di decoro e rispetto”.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI