MENU
Articoli in evidenza
plesso di via fiume

Esposto del Codacons sulle condizioni di degrado dell’Itis “Bartolo” di Pachino

esposto

Segnalate caduta di calcinacci, infiltrazioni di acqua che mettono a rischio la sicurezza di studenti e personale

Esposto alla Procura della Repubblica da parte del Codacons, dopo aver appreso delle gravi condizioni strutturali dell’edificio che ospita l’Istituto Tecnico Industriale “Michelangelo Bartolo” di Pachino.

“Nei giorni scorsi – scrive il vicepresidente regionale avvocato Bruno Messina – si sarebbe verificata la caduta di calcinacci all’interno del plesso di via Fiume, in un corridoio che conduce ai laboratori frequentati quotidianamente da decine di studenti.

Come segnalato da una madre e confermato da personale scolastico, all’interno dell’edificio si registrano anche infiltrazioni d’acqua che persistono da tempo e che, nonostante le segnalazioni, non sono state ancora risolte.

Non si può attendere che accada l’irreparabile – prosegue – la sicurezza di studenti, docenti e personale scolastico deve essere una priorità assoluta, non un tema da affrontare dopo incidenti annunciati.

Nelle prossime settimane – conclude – sarà inoltre presente a Siracusa il segretario nazionale del Codacons, prof. Francesco Tanasi, per un vertice con l’esecutivo provinciale dell’organizzazione. L’incontro sarà dedicato proprio al tema dell’edilizia scolastica nella provincia aretusea e servirà a denunciare le criticità più gravi e a proporre misure concrete per garantire la sicurezza degli studenti e del personale”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI