MENU
Articoli in evidenza
consiglio comunale

Emendamenti alla relazione illustrativa sul servizio di trasporto locale: seduta aggiornata a stasera

servizio

Passaggio necessario prima della pubblicazione del bando europeo

Il consiglio comunale di Siracusa torna a riunirsi stasera alle 17,30 in seconda convocazione poiché nel corso dell’adunanza di ieri è mancato il numero legale.

L’aggiornamento è avvenuto durante la discussione sugli emendamenti alla relazione illustrativa sul servizio di trasporto locale, passaggio necessario prima della pubblicazione del bando europeo per individuare il soggetto a cui affidare la gestione per i prossimi nove anni.

Disappunto è stato espresso dal capogruppo di FdI, Paolo Cavallaro: “Dopo avere chiesto e ottenuto il parere  favorevole del Segretario Generale sull’emendabilità della proposta e della relazione allegata, ci siamo trovati dinanzi ad una farsa, cioè ad una proposta blindata in quanto basata su documenti già esitati favorevolmente dall’ Autorità di regolazione dei trasporti.

È un metodo, quello impositivo, che non piace a noi di Fratelli d’Italia, ma probabilmente anche a tanti della maggioranza che hanno scelto di far cadere il numero per sottolineare la loro indispensabilità, per logiche muscolari che vanno a danno soltanto dei cittadini”.

In precedenza era stato approvato: l’atto di indirizzo presentato dalla seconda e dalla quarta commissione sulla gestione dei bagni pubblici comunali, da affidare a soggetti esterni dopo la loro ristrutturazione.

“L’Amministrazione comunale – dichiara Boscarino presidente della seconda commissione – gestisce direttamente i bagni pubblici e questo comporta oneri organizzativi e finanziari non sostenibili a lungo termine per Palazzo Vermexio. Occorre dunque cederne la conduzione, secondo modalità da definire attraverso un avviso pubblico,
ad un ente terzo che possa prendersene cura, eseguendo a proprie spese i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria così da adeguarli alle vigenti normative edilizie e sanitarie, assicurando decoro e pulizia.

Sarà compito del gestore – sottolinea – garantire un’apertura in fasce orarie estese, specie nel periodo primaverile
e in quello estivo quando Siracusa viene invasa da centinaia di migliaia di turisti. Chiediamo inoltre che l’avviso preveda che l’azienda vincitrice impieghi, ove possibile, soggetti svantaggiati. Il Comune dovrà monitorare l’andamento del servizio con feedback periodici e controlli a campione”.

Approvata anche la modifica al comma 2 dell’articolo 3 del regolamento sulla Consulta comunale femminile.

La proposta, presentata dalla seconda commissione consiliare, avrà l’effetto di ampliare la composizione della Consulta poiché è stato cancellato il limite di 20 iscritti agli enti che intendono farne parte.

Era stata, invece, rinviata per approfondimenti la proposta di revisione annuale delle partecipazioni societarie del Comune al 31 dicembre del 2024.

Oltre a completare la discussione sulla relazione sul trasporto pubblico, il consiglio comunale dovrà decidere: su una proposta di regolamento comunale, presentata dal settore Affari istituzionali, per la concessione di contributi agli appartenenti alle forze dell’ordine vittime di attentati; e su una mozione di Luigi Cavarra a tutela della Carrozza del Senato.

Altra seduta programmata per domani alle 10 dal presidente Alessandro Di Mauro per discutere e votare due variazioni al bilancio pluriennale 2025-2027.

La prima scaturisce da trasferimenti di somme da Stato e Regione che hanno comportato un saldo complessivo in diminuzione di 2 milioni 851 mila euro per l’anno in corso e uno spostamento di 3 milioni 150 mila euro sul 2026.

La seconda si riferisce a variazioni di somme in entrata e in uscita per un saldo complessivo di 1 milione 48 mila euro.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI