Venerdì 24 ottobre la visita ufficiale dell’assessore regionale della Salute Daniela Faraoni
Da lunedì 6 ottobre, il reparto di Oncologia dell‘Asp di Siracusa tornerà nella sua sede originaria al piano terra dell’ospedale Umberto I, in locali che sono stati interamente ristrutturati e riqualificati secondo i più avanzati princìpi di umanizzazione dei luoghi di cura.
Gli spazi, per quasi quattro anni, a causa dell’emergenza Covid, hanno ospitato il Pronto Soccorso.
Il trasferimento dei pazienti attualmente ricoverati avverrà nella serata di domenica. Lunedì mattina, il reparto
sarà subito operativo con l’avvio delle attività sanitarie di poltrona e degenza.
“Oggi – dichiara il direttore generale dell’Asp di Siracusa Alessandro Caltagirone – restituiamo alla comunità un punto di riferimento fondamentale per la cura oncologica. Non si tratta di un semplice rientro, ma della restituzione di un diritto alla cura in un ambiente che è esso stesso terapeutico, concepito per il benessere della persona”.
Il progetto di riqualificazione è stato guidato da un approccio human-centered e fondato sull’Evidence-Based
Design, che dimostra come l’ambiente fisico influenzi positivamente il benessere psicofisico e il decorso clinico.
L’obiettivo è stato trasformare l’ambiente ospedaliero in uno spazio che richiami il senso di “casa”: caldo, accogliente e pensato per offrire intimità e sicurezza.
Il nuovo reparto di Oncologia include dieci posti letto ordinari per la degenza, due posti letto dedicati al day
hospital, una grande sala infusionale con dieci postazioni dedicate alle terapie, progettate per garantire massimo comfort, privacy e un monitoraggio continuo.
Venerdì 24 ottobre, il nuovo reparto di Oncologia riceverà la visita ufficiale dell’assessore regionale della Salute Daniela Faraoni.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















