MENU
Articoli in evidenza
edilizia scolastica

Crollo calcinacci all’Alberghiero: gli altri interventi della politica

crollo

Da più parti vengono sollecitati stanziamenti straordinari per interventi necessari

“Il crollo parziale avvenuto nell’androne della sede di via Polibio dell’istituto alberghiero di Siracusa, riporta in primo piano il tema della sicurezza delle sedi scolastiche siciliane”. Lo dice il deputato regionale Carlo Gilistro

“Stando ad alcuni dati disponibili ed elaborati da fonti sindacali negli anni scorsi – riferisce il deputato – solo il 21,5% delle scuole siciliane ha la certificazione di agibilità; secondo altre stime, 7 scuole su 10 ne sarebbero prive (2.952 scuole su 4.173 totali) . Sul piano antisismico, solo lo 0,4% degli edifici ha visto interventi di adeguamento, ed appena il 6,8% è progettato secondo le norme antisismiche.

Il problema – aggiunge – è che non esiste un database aggiornato, per provincia o per regione. Quindi è anche difficile capire la situazione reale, oltre alle stime”.

Da qui la richiesta di apertura di un censimento regionale, con audizione in commissione e stanziamento
straordinario.

“Senza determinate certificazioni – conclude Gilistro – le nostre scuole rimangono fuori da preziose fonti di finanziamento europee per l’efficientamento energetico”.

Anche i Giovani Democratici commentano l’accaduto: “Quello avvenuto al Federico II è un ennesimo e pericolosissimo campanello d’allarme che non può essere ancora ignorato.

La situazione dell’edilizia scolastica nella provincia di Siracusa – dichiara la segretaria provinciale GD, Giulia Martorano – è nota da tempo: molti istituti versano in condizioni di degrado e incuria e gli interventi si limitano spesso a soluzioni tampone.

Non bastano chiusure precauzionali o risposte emergenziali – insiste – serve un piano straordinario di manutenzione e riqualificazione dell’intero patrimonio scolastico provinciale, che metta al centro la sicurezza attraverso controlli costanti, prevenzione e investimenti strutturali“.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI