Trainanti i settori delle costruzioni, del turismo e dell’ industria che hanno potuto beneficiare degli effetti del Superbonus, dalla Zes Unica e del Pnrr
Rispetto all’anno pre-Covid (2019), la Sicilia è la regione italiana che fino a oggi ha registrato una crescita maggiore.
Il dato viene fornito dalla Cgia di Mestre.
Tra il 2019 e il 2025 il Pil reale dell’Italia è aumentato del 6,4%; la media dei paesi dell’Area dell’Euro si è attestata al +6,2%. La Sicilia ha visto aumentare nello stesso periodo il proprio Pil reale del 10,9%, meglio di tutte le regioni, grazie all’andamento delle costruzioni, del turismo e dell’ industria. Settori che hanno potuto beneficiare degli effetti del Superbonus, dalla Zes Unica e del Pnrr.
A livello provinciale svetta Siracusa, con una variazione positiva più importante: tra il 2019 e il 2025: il Pil reale aumenta del 44,7%. Seguono Caltanissetta (+13,5), Milano (+12,9), Taranto (+12,6) e Teramo (+12,1).
Delle 107 province otto non hanno ancora recuperato la caduta provocata dalla pandemia e dagli effetti negativi che essa ha causato. Le situazioni più critiche sono a Genova (-2,2), Frosinone (-2,6) e Firenze (-2,9)..
Però dall’analisi della ricchezza pro capite relativa al 2025 le distanze rimangono ancora molto forti. Se a Nordovest il Pil per abitante è pari a 46.817 euro, nel Mezzogiorno si attesta a 25.637.
Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani: “I dati diffusi oggi dalla Cgia di Mestre, insieme alle analisi recenti, tra gli altri, di Bankitalia, Istat, Unioncamere, Svimez e The European House – Ambrosetti, certificano una Sicilia che guida la crescita tra tutte le regioni italiane.
Entrate tributarie in aumento, disavanzo azzerato, aumento delle imprese e dell’occupazione e una crescita superiore alla media nazionale dimostrano che la direzione intrapresa è quella giusta: un ulteriore stimolo per continuare ad andare avanti con sempre maggiore determinazione perché è il percorso vincente”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















