Cambia anche la scadenza per la presentazione delle domande che viene posticipata alle 12 del 31 dicembre 2025
Modifiche all’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli.
L’Irfis, la società che gestisce le procedure per conto della Regione Siciliana, ha incluso anche auto con cilindrata fino a 1600 cc (precedentemente il limite era di 1200 cc) e i moto fino a 250 cc (prima la soglia era di 125 cc). Sono incluse anche le auto elettriche con potenza omologata sino a 100 kW e i moto elettriche con potenza omologata sino a 35 kW.
“Andiamo incontro alle esigenze delle famiglie siciliane – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – e con questa modifica abbiamo di fatto allargato la platea dei possibili richiedenti del contributo sui prestiti al consumo, estendendolo anche a chi ha acquistato o intende farlo da qui a breve, autoveicoli e moto di potenza superiore rispetto a quella prevista in origine dal bando e anche auto e moto elettriche”..
Cambia anche la scadenza per la presentazione delle domande che viene posticipata alle 12 del 31 dicembre 2025.
Le domande già presentate entro le ore 17 del 30 settembre 2025 saranno immediatamente istruite e i contributi erogati secondo le modalità previste dall’avviso. Per il resto rimangono valide le disposizioni contenute nell’avviso pubblicato l’8 maggio 2025.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI