Veirfiche in due esercizi che svolgono attività lavorativa nel campo delle autovetture ad Augusta
Intensificati, in tutta la provincia, i controlli agli autonoleggi ai quali è imposto l’iscrizione al portale Ca.R.G.O.S, la banca dati in cui è necessario inserire i dati del nominativo della persona che noleggia il veicolo in modo che la Polizia di Stato abbia, in tempo reale, contezza di eventuali alert sulla sicurezza riguardanti il contraente.
Ad Augusta sono stati controllati due esercizi che svolgono attività lavorativa nel campo delle auto: un noleggiatore è stato denunciato perché inottemperante all’obbligo di iscrizione al portale Ca.R.G.O.S.
Sono state elevate sanzioni ad un altro soggetto che svolgeva attività di commercio online di autovetture usate ma la cui disponibilità di numerose auto, stoccate non in un luogo fisso, bensì in più punti tra terreni vari, cortili privati e pubblica via.
Al titolare sono stati elevati verbali di infrazione al testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza a causa di omesse trascrizioni nei registri di carico e scarico, nonché verbali di infrazione al codice della strada per due autovetture sprovviste di copertura assicurativa, con conseguenti sequestri amministrativi.
Infine, un’autovettura con targa spagnola, di cui non è stato in grado di esibire la documentazione comprovante l’importazione o l’acquisto, è stata sottoposta a fermo amministrativo.
Nel complesso, sono state elevati verbali per un importo complessivo di 2.290 euro.
I controlli continueranno al fine di garantire che gli standard sulla sicurezza richiesti vengano osservati.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI