MENU
Articoli in evidenza
sanità zona sud

Consiglio straordinario a Noto, Italia Viva: “Rischio passerella politica, Decliniamo l’invito”

consiglio

Garozzo e Furnari dichiarano: “Non è più il tempo delle parole, c’è bisogno di azioni concrete”

“Condividiamo pienamente la mobilitazione per la risoluzione delle innumerevoli criticità della sanità nella zona sud della nostra provincia, ma una iniziativa del genere, dopo le recenti notizie di cronaca giudiziaria, non può che trasformarsi nell’ennesima passerella durante la quale i rappresentati istituzionali esterni si cimenteranno nell’elargizione di promesse che non potranno in alcun modo essere mantenute”.

A dirlo sono Giancarlo Garozzo, componente esecutivo regionale Italia Viva Sicilia e Alessandra Furnari, presidente provinciale Italia Viva Siracusa in risposta all’invito ricvevuto per partecipare il 10 novembre, ad un Consiglio straordinario a Noto per l’approvazione di un atto di indirizzo riguardante la tutela della funzionalità dell’ospedale Trigona ed il potenziamento dell’ospedale riunito Avola/Noto.

Riguardo la vicenda giudiziaria aggiungono: “Siamo sempre stati e rimaniamo garantisti, ma aldilà delle responsabilità che saranno o non saranno accertate nelle opportune sedi, non può esservi dubbio sul fatto che l’intera sanità regionale è al collasso, travolta dall’inefficienza di un sistema che non riesce a garantire nemmeno il diritto alla vita dei suoi cittadini e dai sospetti su quelli che sono gli interessi di chi è chiamato a gestirla, con la conseguenza che l’unico modo per poter raggiungere gli obiettivi concreti ed auspicati di cui abbiamo bisogno, anche per garantire i diritti dei cittadini della zona sud della provincia di Siracusa, è quello di una rivoluzione
dell’intero sistema regionale.

Per tali motivi – concludono Garozzo e Furnari – siamo costretti a declinare l’invito ed a ricordare a tutti coloro chearteciperanno, che non è più il tempo delle parole, c’è bisogno di azioni concrete che garantiscano un
sistema sanitario degno ed efficace”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI