Il suo scopo è trasformare spazi pubblici e privati in luoghi capaci di accogliere le persone con autismo
Confcommercio Siracusa aderisce al progetto “Avola Autism Friendly”, un’iniziativa che intende promuovere ambienti commerciali più accoglienti e inclusivi.
L’Associazione sostiene il percorso avviato dal Comune di Avola, “riconoscendone l’alto valore sociale e il forte impatto in termini di inclusione, in particolare verso le persone con disturbi dello spettro autistico”.
“Crediamo fermamente – dichiara Francesco Diana, presidente di Confcommercio Siracusa – che un commercio capace di rispondere ai bisogni delle persone sia un commercio che genera non soltanto crescita economica, ma anche valore sociale.
Con l’adesione ad Avola Autism Friendly vogliamo dare un segnale concreto e invitare imprese e comunità a impegnarsi per una società più inclusiva”..
L’iniziativa “Avola Autism Friendly”, recentemente presentata dal Sindaco Rossana Cannata nell’ambito del progetto “IncludiAMO – Autismo e comunità in cammino”, è frutto di una collaborazione tra istituzioni, professionisti, associazioni e realtà del territorio.
Il suo scopo è trasformare spazi pubblici e privati in luoghi capaci di accogliere con maggiore consapevolezza e sensibilità le persone con autismo e i loro cari.
“Un ambiente “autism friendly” – aggiunge il presidente Francesco Diana – non riguarda soltanto le barriere
architettoniche, ma anche piccoli dettagli: un’illuminazione adeguata, spazi ordinati e meno rumorosi, segnaletica chiara e comprensibile“.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI