MENU
Articoli in evidenza
allarme

Cicloturismo, Cna Siracusa: “A causa dei rifiuti cancellazione di oltre il 20% delle prenotazioni”

cicloturismo

Appello urgente rivolto a tutte le istituzioni competenti per un intervento sinergico

L’emergenza dei rifiuti rischia di penalizzare oltremodo il cicloturismo nel Siracusano.L’allarme è lanciato dalla Cna.

“Questo tipo di turista – dichiara Fabio Salonia, Presidente Territoriale di Cna Turismo Siracusa – si informa e prenota online e, soprattutto, lascia recensioni che influenzano le scelte di altri viaggiatori.

Così mentre i dati nazionali ci confermano l’enorme opportunità strategica – spiega – sul nostro territorio registriamo i primi, pesantissimi, danni.

Diverse agenzie e tour operator nostri associati hanno già ricevuto un tasso di cancellazioni per il 2025 che si attesta tra il 20 e il 25%, motivato esplicitamente dalle recensioni negative e dal danno reputazionale causato dalla cospicua e diffusa presenza di rifiuti lungo le strade provinciali, in un tragitto che va dalla zona sud fino alla città capoluogo.

Queste cancellazioni non colpiscono entità astratte – prosegue Salonia – ma danneggiano direttamente le numerose startup e piccole imprese, molte delle quali nate grazie all’impegno di giovani a Siracusa e nei comuni interni come Palazzolo Acreide”.

Da qui l’appello urgente rivolto a tutte le istituzioni competenti: “Apprezziamo una prima nota positiva dal Libero Consorzio che sta avviando interventi mirati  – ma serve comunque un intervento sinergico anche con i Comuni, affinché venga avviato un intervento straordinario e coordinato per la pulizia e il controllo delle arterie stradali”

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI