MENU

Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Lomanto

In diretta dalla Chiesa Cattedrale di Siracusa la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa. Nella celebrazione, in memoria di Papa Francesco, il ricordo del Santo Padre e della lettera inviata alla Chiesa siracusana in occasione della traslazione temporanea del Corpo di Santa Lucia del dicembre 2024.

Articoli in evidenza
ieri

Centenario dell’Aeronautica Militare: esibizione della Fanfara al Teatro Comunale

aeronautica

Su invito del Comando Aeroporto di Sigonella, del 41° Stormo AS e del Distaccamento Aeronautico di Siracusa

E’ stato celebrato nel migliore dei modi a Siracusa il centenario dell’Aeronautica Militare.

La fanfara del Comando Scuole A.M. / 3ª Regione Aerea su invito del Comando Aeroporto di Sigonella, del 41° Stormo AS e del Distaccamento Aeronautico di Siracusa si esibita nel Teatro Massimo Comunale di Siracusa.

Presenti le massime autorità e civili e militari della provincia e tantissimi cittadini.

Sotto la direzione del 1° Luogotenente Nicola Cotugno, la Fanfara ha intonato melodie famose.

La serata si è aperta con il benvenuto da parte del Colonnello Pilota Emanuele Di Francesco, Comandante del 41° Stormo e dell’Aeroporto di Sigonella, seguito dai saluti del sindaco Francesco Italia.

Il primo brano presentato è stato il “Leonardo” O. M. Schwarz e poi, in successione, l’intermezzo della “Cavalleria Rusticana”, la sinfonia della “Norma”, una selezione delle sinfonie di Ennio Morricone, per continuare con “il Postino” e “West Side Story”.

Prima del brano conclusivo hanno preso la parola il Tenente Colonnello Roberto Tabaroni, comandante del Distaccamento Aeronautico Siracusa e il generale brigata aerea Romeo Paternò, vice comandante del Comando Scuole A.M. /3ª Regione Aerea che hanno ringraziato gli intervenuti e il prefetto Giusi Scaduto.

Il prefetto ha avuto parole di ringraziamento per l’Aeronautica Militare che contribuisce, oltre alla difesa della Patria e della Pace, collabora nelle emergenze che accadono quotidianamente nel territorio.

Il concerto si è concluso con “il Canto degli Italiani” che che ha visto l’esibizione della mezzosoprano Salvina Maesano.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI