MENU
Articoli in evidenza
comitato per la riqualificazione

Ccr Mazzarona, nuovo sit in di protesta contro la decisione del Comune di ricorrere al Tar del Comune

sit in

Hanno ribadito la loro contrarietà all’allocazione dell’impianto vicino alle abitazioni

I residenti della Mazzarona tornano a protestare contro la realizzazione del Ccr in via Sturzo. e in particolare contro la decisione del Comune di Siracusa di ricorrere al Tar contro il parere negativo della Sovrintendenza a seguito del ritrovamento in loco di latomie greche.

Nel tardo pomeriggio di ieri nuovo sit in del Comitato per la riqualificazione della Mazzarona.

La portavoce Lucia Buonconsiglio ha ribadito le ragioni per cui quel luogo non è per nulla adatto ad ospitare un Ccr:

I residenti non sono contrari ai Ccr tout court, ma al Ccr all’interno del centro urbano inanzitutto per l’alto rischio incendi, poi perché all’interno del Ccr dovranno essere conferito di tutto (pneumatici, Raee, oli esausti), per la vicinanza alle abitazioni, , poi perché si tratta di una strada con un’unica carreggiata senza via di sbocco e anche perché nel Ccr saranno conferiti non solo i rifiuti domestici ma anche quelli non domestici.

Senza dimenticare il rischio sismico e il paventato congestinamento del traffico veicolare.

Altra motivazione della protesta la disparità di trattamento rispetto ad altri quartieri interessati dallo stesso problema. Si fa riferimento ai residenti di via Luricella, costituiti nel Comitato Monsignori.

“Il sindaco Italia li ha incontrati – affermano –  dicendosi pronto a perorare di persona al Ministero competente, la causa di trasferimento del Ccr in altra area della Pizzuta, mentre, seppur invitato al dialogo più volte – proseguono – ha sempre snobbato i cittadini del quartiere Mazzarona e di Cassibile”.

I Ccr vanno bene – hanno ribadito infine – ma lontani dalle abitazioni”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI