MENU
Articoli in evidenza
sanità

Carenza di medici di base a Francofonte: le misure straordinarie dell’Asp

medici

Riattivazione del Punto di Primo Intervento e conferimento di nuovi incarichi a tempo indeterminato

Misure straordinarie e urgenti per affrontare la grave carenza di medici di famiglia nel comune di Francofonte per garantire l’assistenza sanitaria di base per tutti i cittadini.

“Riattiviamo servizi essenziali come il Punto di Primo Intervento – riferisce il direttoire generale dell’Asp, Caltagirone – e, contemporaneamente, lavoriamo per l’assegnazione di nuovi incarichi a lungo termine”.

Tra le misure adottate nell’immediato ci sono l’aumento del massimale per i medici di base: sei medici di base della provincia di Siracusa hanno volontariamente accettato di aumentare il loro massimale, ovvero il numero di pazienti che possono seguire, fino a 1800 scelte.

Questo aumento, valido per un periodo di sei mesi, permetterà loro di acquisire nuovi pazienti a Francofonte a partire dal 12 agosto 2025. I medicic provenienti da fuori sede, eserciteranno l’attività in locale comunale in contrada Quadri, messo a disposizione dal Comune di Francofonte, per garantire la massima vicinanza e accessibilità ai cittadini.

Inoltre, si è provveduto alla riattivazione del Punto di Primo Intervento del Distretto di Lentini, situato presso il presidio di Francofonte. Questo servizio, sospeso alla fine del 2022 per mancanza di personale disponibile, riaprirà il 18 agosto 2025. La riattivazione è stata possibile grazie alla disponibilità di otto medici che hanno aderito a una richiesta di orario aggiuntivo.

Parallelamente a queste iniziative immediate, l’Asp di Siracusa sta procedendo alla ricognizione di nuove zone carenti per conferire nuovi incarichi a tempo indeterminato, anche per l’ambito territoriale di Francofonte, che possano risolvere l’attuale situazione di criticità assieme alla futura attivazione della Casa della Comunità.

“Siamo consapevoli – dichiarano il sindaco Lentini e l’assessore La Rocca – che la strada verso una soluzione definitiva è ancora lunga, ma questi interventi rappresentano un passo importante per garantire la continuità dell’assistenza primaria ai nostri cittadini”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI