Il titolare è stato denunciato
Servizio di controllo interforze a Noto, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni di illegalità diffusa e degrado urbano.
In campo Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, con l’ausilio di unità cinofile antidroga della Polizia Penitenziaria.
Nel corso dei controlli, concentrati nelle zone di piazza Sofia, via Sonnino e via Fazello, sono stati sanzionati due soggetti per detenzione di modica quantità di sostanza stupefacente ad uso personale.
Una donna è stata denunciata per furto di energia elettrica, essendo stato accertato un allaccio abusivo della
propria abitazione alla rete elettrica.
Nel complesso sono state identificate 190 persone e numerosi minori, che creavano disturbo ai residenti della zona del centro con schiamazzi, sono stati sollecitati a mantenere un comportamento rispettoso delle regole e della convivenza civile.
Infine, un autolavaggio, che si trova in centro, è stato sequestrato perché sono emerse numerose irregolarità in violazione alle norme a tutela dell’ambiente.
La Polizia, infatti, ha accertato che lo smaltimento delle acque reflue, con le quali venivano lavati gli automezzi, avveniva in violazione delle normative ambientali.
L’impianto risultava sprovvisto di atti autorizzativi e operava senza l’autorizzazione per lo scarico di acque reflue nella pubblica fognatura.
Il titolare è stato denunciato.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI