La presidente Marina Noè“: “Nuova epoca industriale in chiave sostenibile”
Incontro tra Assoporto, Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale e il Comune di Augusta sul
progetto di realizzazione, nel porto megarese, di un hub per il settore eolico offshore.
“Questo progetto – dichiara Marina Noè, presidente di Assoporto Augusta – rappresenterà l’inizio di un’ epoca industriale volta alla sostenibilità ambientale.
Inizia con coraggio – aggiunge – il periodo di transizione ecologica, non si tratta di una moda, ma di vere e proprie opportunità per il territorio e le sue imprese”
“Speriamo possa vedere presto la luce il Piano regolatore del porto di Augusta, ma anche quello cittadino e bene stanno facendo l’assessore all’ Urbanistica Tania Patania e il sindaco Giuseppe Di Mare a coinvolgere la cittadinanza e a confrontarsi”.
Noè non dimentica la necessità di guardare con la medesima attenzione ai grandi e piccoli progetti, a risolvere in tempi brevi la mancanza di servizi portuali fermi al palo ormai da troppo tempo, ma anche i problemi di viabilità, della rete idrica cittadina e, finalmente e definitivamente, di quella fognaria con l’auspicata realizzazione del depuratore, ma anche a ripristinare la ex Ss 114, che oltre a rappresentare ancora una via di accesso per molte zone
produttive, rappresenta anche una importante via di fuga per la sicurezza delle popolazioni.
Da qui la richiesta alla politica, agli amministratori locali, ai vertici del nostro territorio di mettere in campo ogni utile azione che possa ancor meglio supportare questo processo di sviluppo. “Siamo convinti che unire le forze, al momento, sia la strategia vincente. Esistono tutti i presupposti, affinché questa nostra parte di Sicilia diventi ancora più bella ed efficiente, più attrattiva per investimenti industriali, ma anche turistici”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI