MENU
Articoli in evidenza
la nota

Approvazione PUDM, le perplessita del consigliere De Simone

pudm

Le sue preoccupazioni riguardano la situazione di dissesto idrogeologico in cui versa buona parte della costa siracusana

Perplessità sull’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Siracusa del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM), da parte del consigliere comunale Damiano De Simone.

Le sue preoccupazioni riguardano la compatibilità di questo piano con “la situazione di dissesto idrogeologico in cui versa buona parte della costa siracusana“.

“Secondo l’ordinanza della Capitaneria di Porto n°113/2018 – riferisce De Simone –  molte aree costiere sono interdette per motivi di sicurezza, tra buona parte di Mazzarrona, il lungomare di Levante, la zona di via Arsenale, l’Isola Maddalena, il Plemmirio, Ognina, Fanusa, Fontane Bianche e altre zone verso Cassibile.

Il PUDM – continua – da un lato rappresenta uno strumento di attrazione per gli imprenditori, dall’altro costituisce anche un punto di debolezza in quanto il litorale risulta, per buona parte inaccessibile ed inutilizzabile se non si affronta il problema del dissesto idrogeologico.

È necessario, quindi, che l’amministrazione comunale inizi a prendere in seria considerazione le problematiche della costa siracusana ed includa tra le priorità lo sviluppo dell’economia marinara partendo dalla messa in sicurezza del litorale”.

Il Consigliere ha inoltre evidenziato l’opportunità di sfruttare i fondi del Piano Nazionale per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico (ProteggItalia), varato nel 2019, che prevede stanziamenti per 14,3 miliardi di euro per il periodo 2019-2030.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI