La manovra finanziaria ammonta complessivamente a 54.559.740,61 euro
Approvato, il 30 ottobre scorso, dalla giunta comunale di Melilli lo schema del Bilancio di Previsione Finanziario 2026-2028.
La manovra finanziaria ammonta complessivamente a 54.559.740,61 euro, “a dimostrazione – dichiara il sindaco Carta – della solidità economica dell’Ente e della capacità di pianificazione dell’Amministrazione.
Dal Bilancio – prosegue il primo cittadino – emerge una forte attenzione al sostegno delle famiglie e ai servizi essenziali:
– 3.084.098,88 euro destinati ai servizi sociali, a tutela delle fasce più fragili della popolazione;
– 1.742.275,78 euro per i servizi scolastici, a sostegno del diritto allo studio, dell’istruzione e della manutenzione dei plessi;
– 1.471.746,58 euro per i lavori pubblici, a garanzia del miglioramento costante delle infrastrutture e della qualità urbana.
Vengono confermati i servizi scolastici e sociali gratuiti; l’invarianza delle tariffe Imu e Tari, l’assenza dell’addizionale comunale Irpef per i lavoratori di Melilli e la garanzia dei servizi assistenziali e del supporto ai cittadini disabili e agli studenti.
Il Bilancio di Previsione 2026-2028 – aggiunge Carta – delinea inoltre una strategia di sviluppo che guarda con
attenzione alla crescita e alla qualità della vita nel territorio melillese, prevedendo la realizzazione di opere pubbliche e interventi strutturali di rilievo, tra cui l’ampliamento dell’area Pip; la realizzazione di un parcheggio multipiano; la ristrutturazione dei parchi gioco delle frazioni di Villasmundo e Città Giardino; la costruzione di nuovi spazi dedicati all’infanzia a Villasmundo; la manutenzione generale di immobili scolastici e strade; la disposizione di una nuova sede per il Centro Incontro Anziani di Melilli e l’ampliamento di quelle di Villasmundo e Città Giardino.
Il documento approvato – conclude il primo cittadino – testimonia l’impegno dell’Amministrazione nel garantire una
gestione finanziaria solida e sostenibile, capace di coniugare equilibrio economico, qualità dei servizi e investimenti per il futuro della comunità”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















