Il valore complessivo della manovra è di 54,5 milioni di euro
Approvato, nella seduta di ieri, dal Consiglio Comunale di Melilli il Bilancio di Previsione 2026–2028, che piazza il comune ibleo tra i primissimi enti in Italia a dotarsi del documento finanziario.
La manovra, del valore complessivo di 54,5 milioni di euro, prevede risorse mirate a garantire servizi e misure di sostegno alle famiglie oltre a investimenti destinati allo sviluppo del Comune.
Nel corso della seduta, il sindaco, Giuseppe Carta, ha confermato il mantenimento invariato delle tariffe Imu e
Tari; la continuità dei servizi sociali e scolastici gratuiti; l’assenza dell’addizionale comunale Irpef; il proseguimento dei servizi assistenziali e dei programmi di supporto rivolti agli studenti e alle persone con disabilità.
“L’approvazione del bilancio con così largo anticipo – ha dichiarato Carta – rappresenta un segno tangibile della nostra capacità di programmazione ed è il risultato di un lavoro sinergico tra tutti gli uffici, i dirigenti e
l’Amministrazione.”
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















