MENU
Articoli in evidenza
l'intervento

Allarme ozono nei comuni industriali del Siracusano, Sinistra Italiana punta l’indice contro la Regione

ozono

Esprime preoccupazione per la situazione che emerge dall’ultimo bollettino Cipa

Profonda preoccupazione per la situazione che emerge dall’ultimo bollettino Cipa, che segnala nuovamente l’allarme ozono nei Comuni industriali di Melilli e Siracusa e anche in quelli dell’Interland come Solarino.

Ad esprimerla sono Pierpaolo Montalto, segretario regionale Sinistra Italiana Sicilia e Sebastiano Zappulla, segretario provinciale Sinistra Italiana Siracusa.

“È inaccettabile che, a fronte di continui preallarmi e di evidenti rischi per la salute pubblica – scrivono in una nota – la Regione Sicilia continui a rimanere immobile, silente e non ritenga necessario e urgente approvare un Piano regionale per la tutela della qualità dell’aria.

Il gas ozono, che si forma dalla combinazione tra raggi solari e inquinanti industriali – proseguono – sta avvelenando l’aria che respirano migliaia di cittadini, esponendo gli stessi a pericoli continui”.

Da qui la richiesta al Governo regionale di approvare con urgenza il Piano della qualità dell’aria e di attivare misure concrete e tempestive per ridurre le emissioni industriali e tutelare la salute dei cittadini.

Avanzata contestualmente la richiesta di potenziare il sistema di monitoraggio e informazione pubblica, affinché nessun cittadino venga lasciato all’oscuro dei rischi ambientali.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI