Approvati progetti di sulla manutenzione straordinaria della viabilità provinciale
Avviata oggi l’attività amministrativa del Libero Consorzio di Siracusa con l’adozione dei primi atti esecutivi del mandato del presidente Michelangelo Giansiracusa riguardanti la manutenzione straordinaria della viabilità provinciale.
Si tratta di sette deliberazioni, per un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro, che avviano concretamente una nuova stagione di interventi a favore del territorio, con un focus specifico sulla manutenzione straordinaria della viabilità provinciale.
Nel dettaglio, sono stati approvati tre progetti esecutivi: sulla S.P. 66 Timparossa-Cozzo Cisterna (zona sud), per 311.725,33 euro; sulla S.P. 77 Fusco-Tremilia-Grottone (zona centro), per 311.725,33 euro; sulla S.R. 11 Ferla-Pantalica-Sortino (zona nord), per 311.725,34 euro.
Tutti e tre sono finanziati attraverso il Decreto MIMS del 9 maggio 2022, nell’ambito del Programma straordinario nazionale di manutenzione della rete viaria provinciale (annualità 2025).
A questi si aggiunge l’approvazione del documento di indirizzo alla progettazione (DIP) per la S.P. 13 Francofonte-Scordia-traversa Militello, per 261.827 euro, con fondi statali provenienti dal D.M. 216 del 9 agosto 2024.
Infine, sono stati adottati i documenti di indirizzo alla progettazione per tre interventi di pulizia e messa in sicurezza dei margini stradali: Zona Sud: 186.868,76 euro, Zona Centro: 186.868,76 euro e Zona Nord: 186.868,76 euro. Questi ultimi sono finanziati con fondi regionali pronto.
“Con questi primi atti – dichiara il Presidente Michelangelo Giansiracusa – inauguriamo un metodo di lavoro improntato alla concretezza e alla trasparenza. Questi interventi danno finalmente seguito a una programmazione già definita e finanziata, a cui abbiamo dato seguito con questi atti adottati oggi.
Il Presidente ha annunciato, inoltre, la volontà di avviare una verifica tecnica sulla pianificazione delle annualità successive, per valutarne la possibile rimodulazione alla luce delle esigenze più attuali del territorio.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI