“Appelli bipartisan, tardivi e ultronei”
“La mancata rappresentanza della provincia di Siracusa in Sac è una pagina imbarazzante per la politica regionale ma anche per gli attuali protagonisti della maggioranza politica siracusana”,
Ad intervenire è Antonio Nicita, vice presidente del Gruppo Pd in Senato: “È imbarazzante anche prendersela con meccanismi spartitori esterni alla provincia da parte di chi utilizza esattamente gli stessi metodi dentro la provincia siracusana.
È imbarazzante – aggiunge – ricevere appelli bipartisan, tardivi e ultronei, da parte di chi si autoassolve senza aver avuto l’umiltà di coinvolgere prima i rappresentanti del territorio ai diversi livelli. Nessuno ha coinvolto le opposizioni: hanno fatto tutto da soli e ciò costituisce una distanza siderale tra una parte della politica e l’autorevolezza necessaria per rappresentare tutti gli enti locali di una intera provincia.
La ricostruzione bipartisan del Libero Consorzio – prosegue Nicita – richiederebbe forti discontinuità politiche e personali. Il punto non è avere o meno un rappresentante nel cda Sac. Il punto è che si viene politicamente ignorati in Sicilia quando ci si affida totalmente a una cultura di pura gestione nonché a relazioni politiche personali di singoli e al loro destino.
Da parte nostra – conclude Nicita -continueremo a vigilare sulle politiche del Libero Consorzio, a partire da quelle che stanno riguardando il personale e l’azione per i rimborsi del sisma ’90, e a fornire comunque supporto istituzionale al territorio, per esempio difendendo l’emendamento che da tre anni presentiamo, in silenzio, in Legge di bilancio, per risanare il bilancio del Libero Consorzio”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















