Ribadito l’invito a non acquistare mai animali esotici e a segnalare immediatamente qualsiasi sospetto di detenzione illecita
LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda del ritrovamento in catene di uno scimpanze in una casa di Cassibile e si unisce alla denuncia sporta dai Carabinieri del Cites per maltrattamento e detenzione illecita di specie protetta, ribadendo la necessità di perseguire con la massima severità chiunque partecipi a questo genere di traffici e maltrattamenti.
“Siamo davanti a un atto di crudeltà intollerabile. Uno scimpanzé non è un animale da compagnia né un oggetto da collezione. È un essere senziente, con una complessità emotiva e sociale straordinaria. Vederlo incatenato, ferito e sottratto al suo habitat naturale è l’ennesima dimostrazione dell’egoismo umano e della totale mancanza di rispetto per la vita”: dichiara Piera Rosati, presidente LNDC Animal Protection.
LNDC Animal Protection invita i cittadini a non acquistare mai animali esotici e a segnalare immediatamente qualsiasi sospetto di detenzione illecita alle autorità competenti.
“Ogni segnalazione può salvare un animale e contribuire a contrastare un mercato criminale che sta devastando la biodiversità in tutto il mondo”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















