MENU
Articoli in evidenza
la cerimonia

L’Aeronautica militare e Siracusa: 100 anni di storia VIDEO

Alle 11 del 22 novembre del 1925 la base fu benedetta dall’allora arcivescovo, mons. Carabelli

L’Aeronautica militare ha celebrato oggi a Siracusa i primi 100 anni della base dell’Idroscalo con una cerimonia essenziale ma significativa a cui hanno preso parte le autorità civili, militari e religiose del territorio.

Significativo anche l’orario scelto per dare inizio alla celebrazione: alle 11 del 22 novembre del 1925 infatti, la base fu benedetta dall’arcivescovo dell’epoca, mons. Carabelli, e diventò ufficilamente operativa.

Così oggi alle 11 la cerimonia del centenario alla presenza del Generale Francesco Vestito, che nel suo intervento ha tracciato in breve la storia della trasformazione della sede siracusana che si appresta ad ottenere la certificazione della piazzola per elicotteri.

Non sono mancati i rigraziamenti per il commandante del distaccamento aeronautico di Siracusa, il colonnello Roberto Tabaroni, e per i suoi 25 uomini che hanno celebrato con orgoglio una data così importante.

Dopo l‘alzabandiera accompagnato dall‘Inno di Mameli eseguito dalla Banda musicale Citta di Siracusa e i discorsi del Col. Giovanni Giemena, del Col. Tabaroni e del Gen. Vestito, nel giardino del Circolo ufficiali si è tenuta l‘inaugurazione del Monumento dedicato ai Caduti, seguita dalla preghiera dell’Aviatore.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI