Hanno operato i Carabinieri del Reparto Forestale Calabria – Centro Anticrimine Natura Catania insieme agli alunni
Festa dell’albero questa mattina all’Istituto Comprensivo “Giaracà” di Siracusa.
I Carabinieri del Reparto Forestale Calabria – Centro Anticrimine Natura Catania insieme agli alunni hanno messo a dimora nel giardino della scuola una piantina di leccio.
Il progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale, giunto alla sua terza edizione, sviluppato dai Carabinieri per la Tutela della Biodiversità in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, ha l’obiettivo di contribuire alla
riduzione della CO₂ e alla valorizzazione degli ecosistemi locali, mira a coinvolgere studenti e cittadini nella piantumazione di alberi autoctoni e nella creazione di un “bosco diffuso” per combattere il cambiamento climatico.
L’iniziativa è rivolta alle scuole primarie e secondarie e prevede attività di educazione ambientale, incontri con gli esperti dei Carabinieri della Biodiversità e la realizzazione di interventi di piantumazione.
Una piattaforma digitale permetterà di monitorare la distribuzione degli alberi e il relativo contributo alla riduzione della CO₂, consentendo la creazione di un unico grande bosco diffuso a livello nazionale.
Ogni albero è geolocalizzato grazie a uno speciale cartellino identificativo e sarà possibile seguirne la crescita online monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica.
Oggi la piantumazione è stata effettuata dai ragazzi alla presenza dei loro insegnanti, del Comandante del Reparto Carabinieri Centro Anticrimine Natura Catania, Tenente Colonnello Carmelo Parisi e del Comandante della Compagnia di Siracusa, Maggiore Giancarlo Filippo Cravotta.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















