MENU
Articoli in evidenza
al Ministero delle Infrastrutture

“Ritardi preoccupanti per il lotto 3 della Catania-Ragusa”: interrogazione di Scerra

catania-ragusa

La consegna dei lotti 1 e 3 era inizialmente prevista per il 2026

Interrogazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti da parte del parlamentare Filippo Scerra, del Movimento 5 Stelle sui ritardi nei lavori della Catania-Ragusa.

L’esponente pentastellato chiede anche di avviare un monitoraggio dell’andamento dei lavori “in modo da assicurare il rispetto dei tempi previsti e consegnare finalmente ai cittadini un’infrastruttura moderna, sicura ed essenziale per il territorio”.

L’appalto per la realizzazione della nuova arteria era stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 marzo 2022 dal Gruppo FS Italiane e suddiviso in quattro lotti esecutivi.

L’aggiudicazione risale al 2023 e la consegna dei lotti 1 e 3 era inizialmente prevista per il 2026, considerando anche eventuali rallentamenti dovuti alle condizioni meteorologiche.

“Tuttavia – sottolinea Scerra – il lotto 3, che interessa i territori di Licodia Eubea, Vizzini e Francofonte, risulta in significativo ritardo rispetto agli altri tratti, secondo quanto riportato dal sito Anas. Un rallentamento che sta generando forte preoccupazione tra i cittadini e tra gli amministratori locali, che contano su quest’opera per migliorare i collegamenti e favorire nuovi investimenti”.

La criticità è stata evidenziata anche dai deputati regionali del Movimento 5 Stelle, che hanno sollecitato formali chiarimenti all’Assemblea Regionale Siciliana.

“Parliamo di un’infrastruttura dal valore complessivo di circa 1,5 miliardi di euro e finanziata attraverso fondi regionali POC 2014-2020, risorse statali Anas e Fondo Sviluppo e Coesione, che non riguarda – conclude – soltanto la Sicilia, ma l’intero Paese, perché contribuisce a ridurre i divari territoriali e ad aumentare la competitività del sistema Italia”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI