MENU
Articoli in evidenza
i lavori

Nuovo progetto per piazza Esedra ad Avola: spazio unico con valorizzazione dell’affaccio sul mare

piazza esedra

Ecco le modifiche alla viabilità per consentire l’esecuzione in sicurezza dei lavori

Sono state ufficialmente avviate le attività preliminari per la realizzazione del nuovo progetto di riqualificazione di piazza Esedra, ad Avola che trasformerà l’area in uno spazio unico, pienamente fruibile e con un affaccio sul mare valorizzato.

“Si tratta di un progetto che guarda alla qualità urbana, alla sicurezza e alla vivibilità”: lo dichiara il sindaco Rossana Cannata, oggi in sopralluogo sul posto.

Il progetto prevede la pedonalizzazione del fronte mare, eliminando il transito tra la piazza e il marciapiede prospiciente il mare, per restituire continuità visiva e funzionale all’intero spazio.

In questi giorni i tecnici comunali hanno iniziato a installare la cartellonistica di cantiere. Successivamente verrà realizzata una nuova rotatoria, necessaria a garantire un migliore scorrimento dei flussi veicolari.

Per consentire lo svolgimento dei lavori e introdurre in anticipo il nuovo assetto, vengono rese note le principali modifiche alla viabilità: i veicoli provenienti da Viale Papa Giovanni Paolo II giunti all’intersezione con piazza Esedra avranno l’obbligo di svolta a sinistra, nel tratto semicircolare della piazza e la possibilità di proseguire verso via A. Moro (a destra) o via S. Pertini (a sinistra), dove verrà istituito il doppio senso di marcia.

I veicoli provenienti da via Aldo Moro, giunti all’intersezione con piazza Esedra, avranno la possibilità di proseguire diritto verso via Pertini oppure svoltare a sinistra nel tratto semicircolare della piazza, con obbligo di proseguire verso Viale Papa Giovanni Paolo II.

Nel tratto rettilineo tra via S. Pertini e via A. Moro è stato istituito il doppio senso di marcia e il divieto di sosta 0–24 su entrambi i lati. In tutte le vie ricadenti nell’area di Piazza Esedra imposto il limite massimo di 30 km/h.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI