“Nel 2019 il servizio fu inserito nel Pums per un costo stimato di 100.000 euro e nel 2025 la stessa cifra sarebbe stata impegnata solo per un progetto”
“A che punto siamo veramente sul collegamento barca-bus tra Ortigia e la Penisola Maddalena?” A chiederlo è Carlo Gradenigo, presidente di Lealtà e Condivisione.
“Un’opera viaria attesa da anni – aggiunge – oggetto di iniziative e atti di indirizzo ma che sembra essere scomparsa dalle tavole del nuovo Pums.
Nel 2019 con apposito emendamento approvato dal Consiglio Comunale – prosegue – non solo fu inserito il servizio nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile ma se ne indicarono in modo specifico le aree dove realizzare le opere”.
Secondo quanto riferisce Gradenigo, per semplici per le quali si era stimato un costo di 100.000 euro già stanziati nel 2019 a valere sul bilancio comunale del 2020.
“Sta finendo il 2025 ed è incredibile – insiste l’ex assessore -che 6 anni dopo, la stessa somma pari a 98.750 euro sia stata impegnata nei giorni scorsi per la sola redazione di un progetto, fermo alla fattibilità tecnico economica, per il quale nel 2024 sarebbero già stati liquidati ulteriori 50.000 euro alla medesima società di progettazione.
Speriamo di sbagliarci – conclude Gradenigo – ma se tutto ciò fosse confermato, avremmo già speso più di quanto necessario per non fare ancora nulla”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















