MENU
Articoli in evidenza
la nota

“Pantalica abbandonata a se stessa”: la denuncia dell’Ugl

pantalica

Richiesto il coinvolgimento non solo dei Comuni interessati e del Libero Consorzio di Siracusa, ma anche della Regione Siciliana

“Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2005 insieme a Siracusa, Pantalica finora non ha ricevuto adeguati interventi di valorizzazione”.

L’allarme è stato lanciato dall’Ugl di Siracusa.

“Oltre al suo inestimabile valore storico, Pantalica, situata nel territorio di Sortino e Ferla, e interessando anche la Valle d’Aanapo e il Comune di Cassaro, è anche un santuario naturale: canyon profondi, pareti calcaree e vallate scolpite dai fiumi Anapo e Calcinara custodiscono una biodiversità sorprendente. È un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove archeologia e natura si fondono in un equilibrio perfetto, ma in cui la valorizzazione è venuta a mancare.

Da anni – prosegue la nota – si registra una totale assenza di progettualità, programmazione e competenze nella valorizzazione di uno dei patrimoni naturalistici e archeologici più importanti a livello europeo. Purtroppo, ad oggi,
manca una visione turistica integrata.

È necessario – conclude l’Ugl – programmare un piano serio e responsabile, coinvolgendo non solo i Comuni interessati e il Libero Consorzio di Siracusa, ma anche la Regione Siciliana e i vari assessorati”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI