MENU
Articoli in evidenza
16 novembre

Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada: una strage che non si arresta VIDEO

Una ferita aperta nonostante il gran lavoro svolto in ottica di prevenzione

Domenica 16 novembre si celebra la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. A Siracusa sarà celebrata alle 19 una Santa Messa al Santuario della  Madonna delle Lacrime, con la partecipazione dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada di Siracusa.

All’inizio della Santa Messa, con una preghiera litanica, saranno ricordati i nomi di quanti hanno perso la vita sulle strade del Siracusano.

Quella della sicurezza stradale resta ancora una ferita aperta, una grande emergenza Ogni anno in Italia muoiono a causa di incidenti stradali quasi quattromila persone. Sono 300.000 sono i feriti, ed oltre 20.000 i disabili gravi.

E questo nonostante un grande impegno profuso nella prevenzione attraverso campagne di sensibilizzazione come “Icaro” che agiscono sulla formazione delle giovani generazioni.

Meritevole l’opera svolta in questa direzione dalla Polizia stradale e dall’associazione italiana familiari e vittime delle strade per fermare quella che ha tutti i connotati di una strage.

Da qui l’esigenza di presidiare maggiormente i territori e di rendere giustizia a coloro che restano vittime inolpevoli di condotte irresponasabili da parte di altri

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI