Ottava giornata del campionato di Serie A1
L’Ortigia si prepara ad un appuntamento importante: domani pomeriggio, alle ore 15.00, alla “Caldarella”, i biancoverdi ospiteranno la Rari Nantes Nuoto Salerno, nel match valido per l’ottava giornata del campionato di Serie A1.
La formazione salernitana, guidata da Christian Presciutti, è attualmente undicesima, con tre punti di vantaggio sull’Ortigia, ed è un’avversaria ostica da affrontare, per caratteristiche e perché ha mostrato di star bene e di essere ben organizzata e capace di sorprendere.
I biancoverdi, dal canto loro, hanno raccolto meno punti di quanti ne avrebbero meritato e avrebbero bisogno solo di sbloccarsi, per liberarsi così della pressione e del tabù di una vittoria casalinga che, quest’anno, non è ancora arrivata.
Piccardo, a parte l’infortunato Gardijan (per lui tempi di recupero non brevi, dopo l’intervento alla mano), potrà contare su un gruppo in salute, che sta crescendo e soprattutto che ha voglia di tornare a vincere, a partire da domani.
Sapendo ovviamente che non sarà facile e che bisognerà approcciare bene la partita e giocare al meglio ogni fase. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Ortigia.
Alla vigilia, coach Stefano Piccardo fa il punto sulla squadra e spiega come sta gestendo l’aspetto mentale del gruppo in un momento non semplice sul piano dei risultati: “Dal punto di vista fisico, a parte Gardijan, stanno tutti bene, visto che abbiamo recuperato anche Radic, che sembra aver superato il problema alla spalla.
Riguardo all’aspetto mentale, direi che ci sono dei percorsi dai quali una squadra deve inevitabilmente passare, a maggior ragione quando è quasi del tutto nuova rispetto all’anno precedente.
Sono sentieri che bisogna percorrere e affrontare, fa parte della crescita. Pertanto, con loro sto cercando di lavorare sulla consapevolezza dei propri mezzi e delle cose che si fanno e sulla fiducia in quella che è la settimana di lavoro, che è il caposaldo della costruzione di qualsiasi gruppo che poi si trova ad avere una verifica sul campo”.
Il tecnico biancoverde presenta il Salerno e indica il piano che l’Ortigia dovrà seguire per provare a vincere questa
partita: “Devo innanzitutto fare i complimenti a Presciutti, perché la crescita dei suoi giocatori è evidente, infatti la sua squadra è in salute e gioca un’ottima pallanuoto.
Ha un mancino brasiliano che è cresciuto molto, poi c’è Privitera che, a mio avviso, è tra i migliori tiratori del campionato, quindi Do Carmo e una serie di giovani interessanti, oltre a Pica ai due metri e a un buon centroboa giapponese. Insomma, è una formazione molto ben attrezzata che, in trasferta, si è comportata molto bene sin dall’inizio della stagione.
Saranno quindi quattro tempi lunghi e intensi, durante i quali dovremo cercare di difenderci con ordine e di attaccare sempre partendo da delle buone difese. Questo sarà fondamentale, come sarà fondamentale provare a essere ben concentrati nelle fasi importanti del match, cosa che non è accaduta nelle ultime partite in casa. E qui si ritorna sempre al discorso della crescita e delle strade da percorrere”.
Alla vigilia, parla anche il giovane Giorgio Marangolo: “Siamo ben consapevoli dell’importanza di questa partita,
abbiamo fame di punti e, soprattutto, vogliamo provare la gioia di vincere davanti al nostro pubblico.
È vero che la pressione a volte ci ha giocato dei brutti scherzi, ma in settimana abbiamo lavorato molto bene su quegli aspetti che sono fondamentali per riuscire a conquistare i tre punti, come l’approccio corretto al match e la concentrazione da mantenere per tutti e quattro i tempi.
Il Salerno è un’ottima squadra, in grande forma, e io credo che la chiave di lettura di questa sfida stia tutta nel riuscire a prendere subito consapevolezza dei nostri mezzi e mantenere lo stesso ritmo dal primo all’ultimo secondo di gara. In questo modo, potremo sperare di portare a casa il risultato”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















