MENU
Articoli in evidenza
all'ars

Ignorare i figli per stare al cellulare: sul “Phubbing” emendamento per finanziare campagna di informazione

Phubbing

Lo ha preparato il deputato-pediatra del M5S Carlo Gilistro per informare la collettività

Snobbare i figli perché si è impegnati a prestare la massima attenzione al proprio cellulare può costituire un pericolo enorme per lo sviluppo neuronale dei propri bambini”.

Lo afferma il deputato-pediatra del M5S Carlo Gilistro, che per questo ha preparato un emendamento alla Finanziaria, che si accinge a sbarcare a Sala d’Ercole, per finanziare una campagna di informazione attraverso i media.

Phubbing, ADHD e hikikomori – dice Gilistro – sono poco conosciuti e proprio per questo subdoli e pericolosissimi ed è fondamentale informare correttamente e capillarmente la collettività per evitare che questi fenomeni e le patologie ad essi associate proliferino e facciano danni irreparabili, con costi sociali ed economici notevoli per la collettività”.

“Il phubbing – spiega Gilistro – è un potentissimo sprogrammatore comportamentale ed emozionale. Le sue conseguenze possono essere molto preoccupanti, soprattutto nei primi mille giorni del bambino, quando la disattenzione del genitore crea in lui quel senso di abbandono, solitudine e frustrazione che poi influenzeranno i suoi comportamenti successivamente nella crescita, determinando ansia, scarsa autostima e perfino aggressività.

L’ADHD e il ritiro sociale possono essere prevenuti istruendo genitori, insegnanti e medici di famiglia a coglierne i campanelli d’allarme.

Per quanto riguarda l’ADHD, gli alert sono l’iperattività, l’impulsività, l’irrequietezza, la tendenza a distrarsi facilmente, l’incapacità di stare seduti e di aspettare il proprio turno.

Il ritiro sociale, invece, si riconosce dalla richiesta dei bambini, sempre più frequente, di andarli a prendere a scuola anzitempo, dalle assenze scolastiche ripetute, dalla tendenza ad abbandonare lo sport e i contatti con amici e conoscenti.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI