MENU
Articoli in evidenza
l'intervento

Fondi per il recupero degli edifici privati di Ortigia destinati a opere ornamentali: i dubbi del Comitato Ortigia Resistente

fondi

Il Comitato solleva dubbi di legittimità

“Utilizzo improprio dei fondi regionali destinati al recupero degli edifici del centro storico di Ortigia, che l’Amministrazione comunale ha deciso di impiegare per interventi pubblici di abbellimento e arredo urbano“.

A sollevare la questione è il  Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente: “Per la prima volta, l’intero milione di euro, assegnato dalla Regione Siciliana,è stato destinato non a interventi di recupero del patrimonio edilizio privato ma a opere pubbliche di tipo ornamentale: la riqualificazione di Piazza delle Poste (con riduzione dei parcheggi), la creazione di una nuova piazza in Largo della Gancia, lavori di climatizzazione al Palazzo Midiri, l’illuminazione del ponte ciclopedonale e il completamento delle basole di via Salomone.

Questa decisione, di natura chiaramente politica – insiste il Comitato – rappresenta un pericoloso precedente: l’utilizzo di fondi pubblici vincolati per obiettivi diversi da quelli originariamente previsti non solo solleva fortissimi dubbi di legittimità, ma rischia di configurare un danno erariale“.

Da qui l’invito a tornare ad “impiegare le risorse destinate al recupero del centro storico nel rispetto delle loro finalità originarie, per una rinascita autentica, viva e trasparente degli edifici di Ortigia”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI