MENU
Articoli in evidenza
l'intervento

Mancata attivazione Tarip, Europa Verde: “Occasione perduta”

tarip

“Adesso si pensi al nuovo bando costituendo un gruppo di lavoro per rendere la città più pulita, di far pagare tutti e di meno”

“La mancata attivazione della Tarip, la tariffazione dei rifiuti in maniera puntuale rappresenta un’occasione persa per aumentare la percentuale di raccolta differenziata a Siracusa e per far risparmiare dei soldini ai cittadini, soprattutto i più virtuosi”.

A penarla così è Salvo La Delfa coportavoce di Europa Verde Siracusa che invita, a questo punto, a prepararsi per il prossimo bando e ad acquisire le informazioni necessarie per non perdere ulteriore tempo.

“Bisogna  effettuare le fasi del piano tariffario e di misurazione propedeutici per l’attivazione della Tarip.

Questa fase preliminare – spiega La Delfa -che ci permetterà di definire l’algoritmo di calcolo della Tarip, da presentare ad Arera, può essere svolta attraverso due percorsi che, comunque, l’Amministrazione Comunale ha messo in moto in questi ultimi anni, anche se riteniamo era possibile attivarne solamente uno, con risparmio economico.

Il primo percorso, totalmente gratuito per la comunità – prosegue – è l’acquisizione dei dati che si può realizzare attraverso il progetto dell’accordo Anci – Conai, con il quale 1150 famiglie riceveranno un mastello con tag dedicato e parteciperanno ad una fase di misurazione di 3 mesi”.

Sarebbero circa 200 le domande presentate, ragion per cui Europa Verde Siracusa – Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), invita l’Amministrazione Comunale, a dare ulteriore evidenza a questo progetto, anche attraverso cooptazione diretta degli utenti.

“Il secondo percorso non è stato gratuito per i siracusani – aggiunge La Delfa – in quanto ha richiesto l’esborso di circa 50 mila euro, come evidenziato nella variante al contratto di appalto. Si tratta della sperimentazione per l’acquisizione dei dati delle 3500 utenze di Cassibile.

Sono stati consegnati i nuovi mastelli del secco residuo con il tag, sono stati ritirati i vecchi mastelli ed è stata effettuata l’associazione Rfid-Utenza (ripetiamo ad un costo di 50 mila euro). Ma che fine ha fatto tutto questo lavoro?”

In vista della redazione del nuovo bando per la gestione dei rifiuti, da Europa Verde arriva l’invito all’Amministrazione Comunale, ad avviare una interlocuzione con tutti i cittadini, con le associazioni, con le forze di maggioranza e di minoranza, con i sindacati, e a costituire un gruppo di lavoro che possa elaborare un bando che permetta di rendere la città più pulita, di far pagare tutti e di abbassare la tariffazione.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI