La cerimonia commemorativa si terrà alle12.00 nel piazzale antistante la Chiesa di San Tommaso al Pantheon
Martedì 4 novembre si terrà a Siracusa la manifestazione commemorativa dedicata alla “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”.
Il capoluogo aretuseo, anche quest’anno, è stato individuato dal Ministero dell’Interno, d’intesa con il Ministero della Difesa, tra le 36 città italiane per la programmazione di eventi celebrativi che ruoteranno attorno alle cerimonie istituzionali a carattere militare.
Tra queste, l’iniziativa“Caserme aperte”, con la possibilità per i cittadini di visitare siti ed edifici delle Forze Armate.
La cerimonia commemorativa si terrà alle12.00 nel piazzale antistante la Chiesa di San Tommaso al Pantheon di Siracusa, alla presenza del Prefetto di Siracusa che presiederà l’evento. Parteciperanno inoltre i vertici delle Forze dell’Ordine, i rappresentanti delle più alte cariche civili e militari del territorio e una rappresentanza della comunità studentesca provinciale.
Un momento di particolare valore simbolico sarà il passaggio della Bandiera Nazionale, realizzata dai detenuti della Casa Circondariale di Cavadonna e donata alla Consulta studentesca provinciale per la custodia ideale dei valori fondanti dell’Unità nazionale.
Quest’anno, l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Orso Maria Corbino” di Siracusa riceverà la bandiera dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo Da Vinci” di Floridia.
Tra le iniziative collaterali, realizzate con la collaborazione delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine, l’allestimento di vetrine celebrative negli esercizi commerciali di Siracusa, con l’esposizione di uniformi, vessilli e cimeli appartenenti alle diverse specialità militari.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















