MENU
Articoli in evidenza
la richiesta

Mobilità e ordinanza “mala movida: la Cna” Necessario confronto con l’amministrazione”

mobilità

L’intento è quello di condividere soluzioni equilibrate e sostenibili

Necessario un confronto sui temi della mobilità urbana e della regolamentazione della cosiddetta “mala movida” che prevede il divieto di consumo serale di alcolici in spazi pubblici.

A chiederlo è la Cna Siracusa che reclama un dialogo adeguato con le categorie produttive, di quelle attività economiche che operano nel rispetto delle regole e contribuiscono alla vivibilità e all’attrattività turistica della città.

“La pianificazione urbana e la regolazione della vita notturna devono tenere conto delle esigenze di chi lavora e investe nel territorio – dichiara il presidente comunale Santi Lo Tauro – e per questo chiediamo un tavolo di confronto con l’Amministrazione, per condividere soluzioni equilibrate e sostenibili, che tutelino la sicurezza e il decoro urbano”.

Sulla previsione di estensione degli orari della Ztl in Ortigia e sull’ipotesi di nuove limitazioni viene sollecitata una riflessione approfondita e partecipata che coinvolga le rappresentanze di interessi.

Rispetto invece all’annunciata ordinanza sul consumo di alcolici, Cna Siracusa sottolinea la necessità di evitare misure generalizzate che rischiano di colpire indiscriminatamente chi opera nel rispetto delle normative, con particolare riferimento alle attività di ristorazione con somministrazione.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI