Oggi il primo incontro con gli studenti dell’Istituto Corbino
Al via oggi corsi di sicurezza ed educazione stradale per gli studenti degli Istituti di Secondo Grado di Siracusa.
L’iniziativa nasce dall’intesa tra la Polizia Municipale e l’Aci con il primo ciclo di lezioni per spiegare agli studenti le regole fondamentali della convivenza e della sicurezza stradale.
Primo incontro con gli studenti dell’Istituto Corbino di Siracusa.
Durante gli incontri saranno affrontati temi come l’uso obbligatorio del casco e della cintura di sicurezza, anche sulle minicar; le regole da osservare quando si è in strada, sia come pedoni che come conducenti; il comportamento corretto da tenere nelle diverse situazioni di traffico quotidiano.
A partire da novembre, gli incontri saranno estesi anche agli istituti comprensivi. Qui la sicurezza stradale sarà raccontata attraverso il gioco: segnali stradali in miniatura, percorsi didattici e attività interattive permetteranno ai più piccoli di imparare le regole fondamentali attraverso il gioco, sviluppando così una maggiore consapevolezza dei rischi e dei comportamenti sicuri da adottare.
A recarsi nelle scuole saranno agenti della Municipale, appositamente formati, insieme a personale dell’Automobil Club di Siracusa.
“La sicurezza stradale comincia dall’educazione e dalla consapevolezza. È fondamentale che i nostri giovani comprendano quanto dal rispetto delle regole, anche in strada, dipenda la tutela della loro vita e di quella degli altri”: commenta l’assessore Sergio Imbrò.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















