I percorsi di alfabetizzazione digitale proseguiranno anche nei prossimi mesi
Oltre 50 incontri pubblici tra le province di Siracusa, Ragusa e Catania, corsi di formazione gratuiti e l’attivazione di 20 punti Digitale Facile in tutto il territorio degli Iblei.
Sono solo alcuni dei numeri del progetto “Digitale Facile”, l’iniziativa finanziata con le risorse del Pnrr che ha dato vita a una rete provinciale di servizi di facilitazione digitale al servizio dei cittadini.
Il progetto è coordinato dal Gal Natiblei e ha l’obiettivo di avvicinare giovani e anziani al mondo del digitale fornendo loro le conoscenze e le competenze per conoscere le potenzialità e le insidie del web: dall’accesso ai servizi comunali e sanitari online allo Spid, da come difendersi da Fake News e truffe informatiche a come utilizzare al meglio lo smartphone e le app.
Agli incontri e ai corsi di formazione gratuita si aggiunge anche l’attività presso i punti “Digitale facile”, presenti nei Comuni degli Iblei ed anche a Siracusa ed Augusta, all’interno dei quali, grazie all’attività dei facilitatori digitali, i cittadini possono ottenere assistenza, consulenza e informazione sugli appuntamenti previsti dal progetto.
Tanti anche gli incontri pensati per le persone con disabilità e organizzati insieme alle associazioni attive nel territorio proprio con l’obiettivo di rendere il progetto “Digitale facile quanto più inclusivo possibile.
“Si tratta di un progetto di grande valore sociale messo in moto dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e della Regione Sicilia – dichiara Pippo Gianninoto, presidente del Gal Natiblei – perché in maniera del tutto gratuita consente ai cittadini, in particolare agli anziani e a chi ha meno dimestichezza con la tecnologia, di avvicinarsi con fiducia al mondo del digitale.
Con questo progetto stiamo contribuendo a colmare un divario importante aiutando chi ha meno competenze informatiche a imparare come muoversi tra i tanti strumenti digitali a disposizione. Voglio anche sottolineare la costruzione di una vera e propria rete all’interno dei territori tra il Gal Natiblei, le associazioni, le parrocchie, le realtà del terzo settore”.
Il progetto Digitale Facile proseguirà anche nei prossimi mesi con nuovi corsi di formazione e incontri incentrati sui temi principali dell’iniziativa per coinvolgere sempre più persone nei percorsi di alfabetizzazione digitale.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI